Tubi Arvedi LC - Zincati
METAL CONDOTTE con il marchio "ARVEDI LC" identifica la produzione di questi tubi ottenuti con il processo di laminazione a caldo e conformi alla norma EN 10255.
A valle del laminatoio, i tubi vengono successivamente zincati con un processo per immersione a caldo utilizzando zinco SHC ad elevato grado di purezza. A seguito di ricerche e recenti sviluppi tecnologici, METAL CONDOTTE fornisce al mercato un prodotto con un rivestimento di zinco senza contenuto di piombo. I tubi zincati sono forniti in accordo alla norma UNI EN 10240 Al ed al decreto nr. 174 del 06/04/2004 del Ministero della Salute, concernente i materiali destinati alla distribuzione delle acque per il consumo umano.
Le condizioni tecniche del prodotto sono attualmente adeguate agli standard richiesti dalle normative europee per i prodotti da costruzione (Direttiva CPD 89/106/CE).

Zincatura
La zincatura o galvanizzazione è il processo con cui viene applicato un rivestimento di zinco su un manufatto metallico generalmente di acciaio per proteggerlo dalla corrosione galvanica: esso infatti limita la formazione di micro-celle elettrolitiche ad azione anodica nei bordi di grano. Lo zinco ha un potenziale più elettronegativo (meno nobile) dell'acciaio, quindi, in caso di rotture o porosità del film protettivo, esso stesso diventa l'anodo sacrificale nella corrosione elettrolitica e si consuma se c'è chiusura delle linee di campo.


Il processo può essere suddiviso nelle seguenti fasi, separate una dall'altra:
- decapaggio e sgrassaggio: ottenuti con HCI e tensioattivi a temperatura ambiente:
- flussaggio: immersione in soluzione di ammonio cloruro e zinco cloruro:
- zincatura: immersione, previo preriscaldo a 150°, in vasca di zinco fuso a 455° per il tempo
- necessario che l'acciaio raggiunga la stessa temperatura dello zinco.
I principali vantaggi dei rivestimenti galvanizzati a caldo possono essere riassunti come segue:
- Durata eccezionale
- Resistenza meccanica elevata.
- Protezione integrale dei pezzi (interno ed esterno).
- Tripla protezione: barriera fisica, protezione elettrochimica e sigillatura delle aree scoperte.
- Assenza di manutenzione o comunque interventi molto rari
Lunghezze
Di norma i tubi gas sono forniti in lunghezze commerciali di m. 6 con tolleranze – 50 mm + 150 mm
Estremità
Le estremità dei tubi possono essere:
Lisce, tagliate a squadra e sbavate
Filettate con filettatura UNI ISO 7-1 e con manicotto conforme alla norma UNI ISO 50 avvitato ad una estremità
Controlli
Tutti i tubi sono provati con un metodo non distruttivo a correnti indotte e, a richiesta, possono essere testati con prova idraulica.
Marcatura
I tubi con superficie grezza riportano la punzonatura LC mentre i tubi zincati vengono marcati ad inchiostro colore blu, in continuo, con dicitura ARVEDI LC UNI EN 10255 W (L1-M-H) UNI EN 10240 A-1 SENZA PIOMBO.
Certificazione
I tubi sono certificati secondo la norma EN 10204.
Caratteristiche tecniche
Tipo di acciaio I Tubi gas sono prodotti con acciaio S195T con caratteristiche meccaniche e composizione chimica come nella tabella sotto riportata.
Tipo di acciaio | Analisi chimica sul prodotto | Caratteristiche meccaniche sul prodotto | |||||
C | Mn | P | S | Rm | Reh | A % | |
max % | max % | max % | max % | Mpa min | Mpa min | min | |
S 195T | 0,2 | 1,4 | 0,035 | 0,03 | 350-520 | 195 | 20 |
UNI EN 10255 — SERIE LEGGERA - Filettabile UNI ISO 7 - 1, con manicotto UNI ISO 50
Filettatura | Diam. Esterno | Spessore | Massa Lineica - kg / m | ||||
Diametro nominale Nominal max min | MAX | MIN | Senza Filettatura | Filettati con manicotto | |||
Pollici Inches | mm | mm | mm | GREZZI | ZINCATI | GREZZI | ZINCATI |
3/8 | 17,4 | 16,7 | 2,0 | 0,74 | 0,78 | 0,75 | 0,79 |
1/2 | 21,7 | 21,0 | 2,3 | 1,08 | 1,13 | 1,09 | 1,17 |
3/4 | 27,1 | 26,4 | 2,3 | 1,39 | 1,45 | 1,40 | 1,46 |
1" | 34,0 | 33,2 | 2,9 | 2,20 | 2,28 | 2,22 | 2,30 |
1.1/4 | 42,7 | 41,9 | 2,9 | 2,82 | 2,92 | 2,85 | 2,95 |
1.1/2 | 48,6 | 47,8 | 2,9 | 3,24 | 3,35 | 3,28 | 3,39 |
2" | 60,7 | 59,6 | 3,2 | 4,49 | 4,63 | 4,56 | 4,70 |
2.1/2 | 76,3 | 75,2 | 3,2 | 5,73 | 5,91 | 5,85 | 6,03 |
3" | 89,4 | 87,9 | 3,6 | 7,55 | 7,76 | 7,72 | 7,93 |
4" | 114,9 | 113,0 | 4,0 | 10,80 | 11,08 | 11,10 | 11,40 |
UNI EN 10255 SERIE MEDIA - Filettabile UNI ISO 7 - 1, con manicotto UNI ISO 50
Filettatura | Diam. Esterno | Spessore | Massa Lineica - kg / m | ||||
Diametro nominale Nominal max min | MAX | MIN | Senza Filettatura | Filettati con manicotto | |||
Pollici / Inches | mm | mm | mm | GREZZI | ZINCATI | GREZZI | ZINCATI |
3/8 | 17,4 | 16,7 | 2,3 | 0,84 | 0,88 | 0,85 | 0,89 |
1/2 | 21,7 | 21,0 | 2,6 | 1,21 | 1,26 | 1,22 | 1,27 |
3/4 | 27,1 | 26,4 | 2,6 | 1,56 | 1,62 | 1,57 | 1,63 |
1" | 34,0 | 33,2 | 3,2 | 2,41 | 2,49 | 2,43 | 2,51 |
1.1/4 | 42,7 | 41,9 | 3,2 | 3,10 | 3,20 | 3,13 | 3,23 |
1.1/2 | 48,6 | 47,8 | 3,2 | 3,56 | 3,67 | 3,60 | 3,71 |
2" | 60,7 | 59,6 | 3,6 | 5,03 | 5,17 | 5,10 | 5,24 |
2.1/2 | 76,3 | 75,2 | 3,6 | 6,42 | 6,60 | 6,54 | 6,72 |
3" | 89,4 | 87,9 | 4,0 | 8,36 | 8,57 | 8,53 | 8,74 |
4" | 114,3 | 113,0 | 4,5 | 12,20 | 12,48 | 12,50 | 12,80 |
5" | 139,7 | 138,5 | 5,0 | 16,60 | 16,94 | 17,10 | 17,30 |
6" | 165,0 | 163,9 | 5,0 | 19,80 | 20,20 | 20,40 | 20,80 |